Stanislao Chimenti è nato a Roma il 19 aprile del 1965.
Dal 1997 svolge ininterrottamente l'attività professionale di avvocato. Dal 23 gennaio 2009 è abilitato al patrocinio dinanzi la Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori. Segue in modo specialistico i propri clienti nell'ambito del diritto commerciale, societario, bancario e fallimentare.
I Clienti sono grandi, medie imprese, sia pubbliche che private, nazionali ed internazionali, operanti nel campo dei trasporti, bancaria, immobiliare, delle telecomunicazioni, editoria, della produzione televisiva e cinematografica, assicurativa.


• Università di Bari “LUM” — facoltà Giurisprudenza: è professore incaricato, Facoltà Giurisprudenza, cattedra Diritto Commerciale;
• 2007 – 2011: Università degli Studi di Salerno — Facoltà di Giurisprudenza: è risultato assegnatario di contratti di insegnamento presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali;
• 2003 – 2007: Libera Università degli Studi di Roma “S. Pio V”: E’ stato professore incaricato presso la facoltà di Economia, cattedra di Diritto Fallimentare;
• 2007 Libera Università degli Studio di Roma “San Pio V”: E’ stato direttore del Master Universitario di II Livello in Diritto dell’Impresa e delle Procedure Concorsuali;
• 1996 — 2001 – Università di Roma “LUISS”: ha collaborato stabilmente presso la cattedra di Diritto Costituzionale, Facoltà di Giurisprudenza (Prof. Avv. Antonio Baldassarre, Presidente Emerito della Corte Costituzionale). In particolare, ha tenuto lezioni integrative al corso ufficiale di laurea anche su singoli e specifici temi, ha svolto attività didattica e di ricerca scientifica, ha curato lo svolgimento di seminari, gruppi di studio, ha assistito gli studenti nella redazione delle tesi;
• Gennaio 1991: Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con una tesi dal titolo “Il Referendum abrogativo in Italia, alla luce degli orientamenti della Corte Costituzionale” — Relatore, il Chiar.mo Prof. Temistocle Martines ordinario di Diritto Costituzionale.

Attività professionale
- Giugno 2015: entra come partner nello Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher, LLP
- Gennaio 2014: è stato nominato membro dell’International Insolvency Institute;
- Ottobre 2011: è stato nominato, dal Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, membro del Comitato di Esperti per la predisposizione di un programma delle attività strategiche del Consiglio (DVS);
- Aprile 2010: con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stato nominato, in qualità di esperto, componente del Consiglio di Amministrazione del CNR — Consiglio Nazionale delle Ricerche ex art. 3, D. Lgs 31/12/2009 , n. 213;
- Febbraio 2009: è cassazionista abilitato al patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni Superiori;
- 2005: è stato componete della commissione ministeriale istituita presso il Ministero dell’Economia, per 1’elaborazione dello schema di decreto legislativo recante la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali in attuazione dell’art. 1, commi 5 e 6, della legge 14 maggio 2005, n. 80 (cd. Commissione Vietti).
- Luglio 2002: con decreto del Ministero per le Attività Produttive, è nominato membro del nucleo operative finalizzato a monitorare lo stato delle procedure avviate ex legge n. 95/79 e decreto legislativo n. 270/99 (Amministrazione Straordinaria per le grandi imprese in crisi), con delega per la elaborazione di eventuali contributi normativi in materia;
- Febbraio 1997: è iscritto quale avvocato al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Da tale data esercita continuativamente la professione forense;
Rassegna Stampa

Pubblicazioni
Stanislao Chimenti è autore di varie pubblicazioni e di articoli scientifici in materia di Diritto commerciale e fallimentare pubblicati su riviste giuridiche tra le quali si annotano:
- “Trattato delle procedure concorsuali” AA.VV. UTET, 2011
- “II diritto processuale del fallimento” Giappichelli, 2010 (IIa Edizione)
- “Fallimento e altre procedure concorsuali” AA.VV. UTET, 2009
- “Riforma Fallimentare, Lavori Preparatori e Obiettivi” Itaedizioni, 2008
- “Commentario al Codice delle Società per Azioni” diretto dal Prof. Giuseppe Fauceglia e dal Prof. Schiamo di Pepe, Utet, 2007
- “II Nuovo Diritto della crisi dell’impresa e del Fallimento” Itaedizioni, 2006
- “II concordato preventivo e la ristrutturazione del debito di impresa” Itaedizioni, 2006
- “I nuovi poteri del tribunale fallimentare in sede di omologazione del concordato preventivo alla luce della L. 80/2005. La definizione dello stato di crisi secondo l’attuale panorama giurisprudenziale” in Giurisprudenza di Merito, 5- 2006
- “Note in tema di responsabilità dei soci di società consortile” in Il Diritto fallimentare e delle società commerciali, in Il Diritto fallimentare, 2005
- “La composizione stragiudiziale della Crisi di Impresa”, Itaedizioni, 2004
- “Delega al Governo per la riforma organica della disciplina della crisi d’impresa e dell’insolvenza” in Iter Legis n. 3-4/2003
- II piccolo imprenditore nel ddl “Castelli” e nel progetto di riforma della legge fallimentare. in Iter Legis 11-2001
- La nuova società a responsabilità limitata nel progetto di riforma delle società non quotate, in Iter Legis settembre — novembre 2000

Riconoscimenti e onorificenze
- Nella seduta comune del 5 luglio 2006 tra Camera dei deputati e Senato della Repubblica, avendo la votazione ottenuto la maggioranza prescritta dall’art. 3 della legge costituzionale 22/11/1967, n. 2, l’Avvocato Stanislao Chimenti è stato inserito nell’elenco previsto dall’art. 135, settimo comma, della Costituzione, per i giudizi di accusa dinanzi alla Corte costituzionale.
- Membro dell’International Insolvency Institute
- E’ Presidente dell’Associazione Culturale Via Vanvitelliana, itinerario storico culturale riconosciuto dal MIBAC
- 2005 nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 2013 nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana


Convegni e Conferenze
Tra i principali convegni e conferenze cui ha preso parte in qualità di relatore Stanislao Chimenti:
• In data 13 aprile 2005 Stanislao Chimenti è stato relatore al convegno: “le Nuove Sfide del Mercato Globale: la Responsabilità Sociale delle Imprese”, organizzato dalla Libera Università Degli Studio “San Pio V” e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense, del Ministero delle Attività Produttive, del Comune di Roma, della Regione Lazio
• In data 5 aprile 2008, è stato relatore al III Congresso di aggiornamento professionale forense, organizzato dal Consiglio Nazionale Forense.
• In data 22 maggio 2009, è stato relatore al convegno dal titolo “La Riforma dell’Amministrazione Straordinaria delle Grandi Impresa in Crisi”, organizzato dalla Fondazione Angelo Colucci e dall’Università degli Studi di Macerata.
• In data 4-6 giugno 2009, è stato relatore al convegno dal titolo “La crisi d’impresa; iniziative di mercato e ruolo delle giurisdizione”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Catanzaro, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense e dell’Associazione Curatori Fallimentari.
• In data 5 ottobre 2009, è stato relatore al convegno dal titolo: “Crisi dell’Impresa e Amministrazione Straordinaria: verso la Riforma”, organizzato da Unicredit Management Bank e patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
• In data 16 giugno 2015, è stato relatore alla 15a conferenza annuale dal titolo “Ristrutturazione del Debito Valorizzazione Attivo Fallimentare La Soluzione Italiana” organizzata dall’International Insolvency Institute.
• In data 20-22 gennaio 2016, è stato Esperto formatore al seminario dal titolo “Il Sostegno Finanziario alle Imprese in Crisi” organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura e dal Ministero dello Sviluppo Economico.